Grazie alla visuale panoramica e alla possibilità di respirare anche dal naso, con l’Easybreath 500 è ancora più facile scoprire flora e fauna acquatica dalla superficie. La trovi da Decathlon
Per ammirare i fondali dalla superficie, Subea ha progettato l’Easybreath 500, una maschera di nuova generazione che offre un comfort respiratorio migliore.
Si trova al negozio Decathlon del Parco Corolla. Grazie alla visuale panoramica e alla possibilità di respirare anche dal naso, con l’Easybreath 500 è ancora più facile scoprire l’universo marino dalla superficie. Lo snorkeling è semplice, divertente e per tutta la famiglia! Respirare da un boccaglio è più faticoso.
Se senti stanchezza, ti manca l'aria o ti gira la testa, togli la maschera ed esci dall'acqua.
Cos’è l’Easybreath?
L’Easybreath 500 è la seconda generazione della maschera integrale da snorkeling, inventata da Decathlon.
Le caratteristiche sono le stesse: visuale a 180°, antiappannante, facile da usare, ecc.
Abbiamo migliorato la solidità complessiva, il comfort del facciale e il comfort di respirazione riducendo del 20% lo sforzo inspiratorio.
E abbiamo aggiunto il “dry-top-release”, un sistema innovativo che serve a non bloccare la respirazione.
Come funziona?
L’aria fresca tocca la lente mentre l’aria carica di umidità e CO2 esce dal boccaglio attraverso i canali nella montatura.
Questo ricircolo costante limita l'appannamento.
Posso andare sott'acqua con l’Easybreath 500?
Il suo volume interno è più grande di una maschera tradizionale: a 1 m di profondità la pressione sul viso diventa molto fastidiosa.
In apnea bisogna anche compensare la pressione nell'orecchio, ma con l’Easybreath è impossibile perché non ci si può tappare il naso.
Perché scegliere l’Easybreath invece della maschera classica?
La maschera integrale offre un ottimo comfort respiratorio e un campo visivo importante.
Grazie al suo design, l'Easybreath è ideale per osservare il mondo acquatico principalmente dalla superficie.
Come funziona il sistema Dry Top?
È stato sviluppato per non fare entrare acqua quando ci sono increspature o pieghi la testa per guardare i fondali.
Se la maschera entra troppo in acqua, il galleggiante nel boccaglio sale fino a chiudere la presa dell’aria. Per farlo scendere, basta soffiare.
Parco Corolla